Attestato di qualità e qualificazione professionale
Attestato di qualità e qualificazione professionale
L’Associazione PA Social, prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale, fornisce un’attestazione ai sensi della Legge L. 4/2013 per la figura di “Esperto in comunicazione e informazione digitale”.
- Qui è possibile visionare lo Statuto dell’Associazione.
- Qui i componenti del direttivo nazionale e le cariche sociali.
- Qui il codice di condotta dell’associazione.
- Qui l’elenco dei soci.
TUTTE LE INFORMAZIONI
Attraverso la piattaforma ID Cert, possono seguire la formazione tutti i soci di PA Social. Il costo di gestione della piattaforma e del percorso formativo, segreteria e invio dell’Attestato di qualità e qualificazione professionale è di 85 euro, al quale si aggiunge il costo di iscrizione all’associazione annuale e/o biennale (rispettivamente di 20 e/o 40 euro). Iscriversi all’associazione o essere già iscritto/a, è un passaggio obbligatorio per poter accedere al percorso di formazione.
Ci riserviamo la possibilità di verificare in qualsiasi momento la validità dell’iscrizione ed in caso di anomalie, potremmo sospendere temporaneamente il servizio in attesa della regolarizzazione.
Con una formazione che mira ad aggiornare con cadenza semestrale e che abbraccia tutte le ultime innovazioni, il partecipante sarà in grado di gestire efficacemente le piattaforme digitali, creare contenuti di alta qualità e utilizzare anche strumenti avanzati quali i social media, le chat, l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale, le principali piattaforme digitali di comunicazione e informazione, per migliorare l’interazione con il pubblico. Il corso ha una durata complessiva di 6 ore e offre accesso illimitato ai materiali didattici fino al 31 dicembre 2025. I contenuti vengono aggiornati da PA Social con cadenza semestrale, per garantire informazioni sempre attuali e al passo con l’evoluzione del digitale. Per accompagnare la costante trasformazione del settore, ogni anno sarà proposto un nuovo corso con lezioni aggiornate, approfondimenti sui temi emergenti e formazione mirata sulle principali novità in ambito digitale.
ESPERTO IN COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE DIGITALE
La figura professionale che l’Associazione PA Social attesta è quella dell’Esperto in comunicazione e informazione digitale, il professionista che all’interno delle pubbliche amministrazioni, aziende pubbliche, utilities, imprese si occupa di gestire la presenza della propria struttura sulle piattaforme digitali e in particolare: tutte le attività svolte nello specifico ambito della comunicazione e informazione digitale come, a titolo esemplificativo e non esaustivo aggiornabile con le novità che questo settore propone costantemente, la gestione di tutte le piattaforme digitali, la redazione di testi per il digitale, la produzione grafica e design multipiattaforma, la gestione di eventi e dirette digitali, tutorial e podcast, pianificazione attraverso la social media strategy e la social media policy, gestione della community web e social, analisi e comunicazione dei dati, gestione dell’interazione con il cittadino e chi si occupa di intelligenza artificiale e di realtà virtuale applicate alla comunicazione e al servizio al cittadino.
Iscriviti al percorso di formazione
FAQ's
Chi può iscriversi a questo corso?
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella comunicazione digitale per motivi professionali e a tutti coloro che hanno competenze certificate nel settore e intendono tenersi aggiornati sulle novità. Per ottenere l’attestato di certificazione, è inoltre necessario per legge essere soci dell’Associazione PA Social. Chi non è ancora iscritto può completare l’iscrizione tramite l’apposito modulo disponibile sul sito dell’associazione.
Quanto dura il corso e per quanto tempo avrò accesso ai contenuti?
Il corso ha una durata complessiva di 6 ore, con accesso illimitato ai materiali per un periodo valido fino al 31/12/2025. Inoltre, l’associazione PA Social organizza anche appuntamenti in presenza e digitali durante l’anno, che possono contribuire al completamento della propria formazione professionale.
In che modalità si svolge il corso?
Il corso si svolge online. Potrai seguire le lezioni comodamente da casa, a qualsiasi orario, accedendo tramite la piattaforma IDCert.
Quale certificazione ottengo?
L’associazione PA Social, prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale, fornisce una attestazione ai sensi della Legge L. 4/2013 per la figura di “Esperto in comunicazione e informazione digitale”.
Posso ottenere un rimborso se non riesco a completare il corso?
Una volta richiesta l’attivazione della procedura di certificazione, non sarà più possibile accedere al rimborso.
Quanti CFU vengono riconosciuti dalle Università Telematiche o Pubbliche?
I Crediti Formativi Universitari (CFU) non sono generalmente riconosciuti per questo corso.
Come è strutturato l’esame IDCERT?
L’esame IDCERT è composto da 36 domande (risposta multipla) da completare entro un tempo massimo di 45 minuti. Per superare l’esame, è necessario rispondere correttamente almeno al 75% delle domande. La piattaforma consente simulazioni d’esame illimitate e fino a un massimo di 5 tentativi d’esame finale per ogni modulo.
Come ottengo i titoli collegati al percorso di formazione?
I titoli collegati al percorso di formazione saranno resi disponibili nel proprio profilo utente e potranno essere scaricati in qualsiasi momento, in base al tipo di iscrizione effettuata. La disponibilità dei titoli segue il completamento con successo degli esami previsti dal percorso. I partecipanti, una volta completato il corso, potranno ottenere certificazione, attestato ed Open Badge (utilizzabile anche sul proprio profilo professionale su Linkedin).
Se sei già nostro/a socio/a e desideri intraprendere il percorso di formazione, iscriviti al percorso.
SEDI DELL’ASSOCIAZIONE
1. Via dei Fossi, 1 – 50123 Firenze – Francesco Di Costanzo m. presidente@pasocial.info
2. Via Marsala, 29H – 00185 Roma – Benedetta Gori m. amministrazione@pasocial.info
3. Corso Luigi Fera, 44 – 87100 Cosenza – Antonio Mazzei m. segreteria@pasocial.info
SEGNALAZIONI – SPORTELLO PER I CITTADINI
Per eventuali segnalazioni di irregolarità e contenziosi, o per avere informazioni aggiuntive relative all’attività professionale e agli standard richiesti agli iscritti è possibile contattare l’Associazione a segreteria@pasocial.info. PA Social si impegna per la risoluzione concordata delle controversie come da Legge 4/2013 e ai sensi dell’articolo 27-ter del Codice del Consumo.