Il primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche ideato e curato dall’Associazione PA Social.
Lo Smartphone d’Oro nasce per dare un riconoscimento annuale alle migliori esperienze pubbliche di comunicazione, informazione, servizi ai cittadini attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat, intelligenza artificiale, realtà virtuale.
L’edizione 2025 del premio ha un carattere speciale, poiché coincide con il decennale dell’associazione PA Social. Il premio verrà anticipato al 19 giugno, durante il Super Day, l’evento principale dell’anno.
I vincitori dello Smartphone d’Oro sono stabiliti alla fine di un percorso che passa dall’esame e dal voto di una giuria scientifica di esperti e di una giuria popolare.
La manifestazione si tiene ogni anno con un Albo d’Oro dedicato.
Il form per votare i progetti candidati sarà attivo – e disponibile su questa sezione – giovedì 19 giugno dalle ore 10:40 alle ore 15.
Gli enti candidati allo Smartphone d’Oro 2025 (vincitori delle edizioni 2020-2024 e nuove proposte 2025):
1) Comune di Arezzo
2) Ufficio Speciale per la ricostruzione dell’Aquila
3) Università degli Studi di Teramo
4) ASL Barletta Andria Trani
5) INAIL – Direzione Regionale Puglia
6) Comune di Orvieto
7) Aeronautica Militare
8) ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
9) Museo Archeologico Nazionale Jatta
10) Comune di Figline e Incisa Valdarno
11) Università degli Studi di Camerino
12) Agenzia Piemonte Lavoro
13) ASL di Lecce
14) AOU di Cagliari
15) Camera di Commercio delle Marche
16) INPS
17) Azienda Ospedaliera di Perugia
18) Fnopi
19) Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria
20) ASST Sette Laghi
21) INAIL
22) Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
23) Azienda USL Ferrara
24) Roma Capitale
25) Comune di Genova
26) USR Piemonte
27) ASL Biella
28) Regione Puglia
29) Parco Archeologico del Colosseo
30) UniBa Terza Missione
31) Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
32) Laboratorio di comunicazione CommtoAction
33) Comune di Pollica
34) Florence TV
35) Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
36) ASL Toscana Sud Est
37) Comune di Piedicavallo
38) Liguria Digitale
39) Comune di Uggiano la Chiesa e ZCA Consulting
40) Aral – Azienda Rifiuti Alessandrina
41) ASL Foggia
42) Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari IRCCS
43) Asl 5 Oristano
44) Veneto Lavoro
45) Camera di Commercio Chieti Pescara
46) Museo Piemontese dell’Informatica
47) Comune di Ancona
48) AOU Federico II di Napoli
49) DSU Toscana
