Attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi
L’Associazione PA Social, prima in Italia dedicata alla comunicazione e informazione digitale, fornisce un’attestazione ai sensi della Legge L. 4/2013 per la figura di “Esperto in comunicazione e informazione digitale”.
- Qui è possibile visionare lo Statuto dell’Associazione.
- Qui i componenti del direttivo nazionale e le cariche sociali.
- Qui il codice di condotta dell’associazione.
- Qui l’elenco dei soci.
TUTTE LE INFORMAZIONI
Possono farne richiesta tutti i soci di PA Social a seguito di un percorso di formazione e aggiornamento obbligatorio. Per l’iscrizione a PA Social qui il form da compilare.
Il costo della pratica, gestione e invio dell’Attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi è di 45 Euro.
Il socio che richiede l’attestato in quanto comunicatore, giornalista, social media manager, esperto in comunicazione e informazione digitale, può farne richiesta inviando una mail a segreteria@pasocial.info in cui dovrà specificare e certificare la propria attività professionale e la partecipazione con crediti all’attività di formazione e aggiornamento obbligatoria messa a disposizione dall’Associazione.
Su questo sito e sui canali social e chat dell’associazione vengono pubblicati gli appuntamenti di formazione e gli eventi di divulgazione e aggiornamento con la specifica dei crediti formativi previsti. Il socio che richiede l’attestato dovrà presentare 20 crediti formativi annuali documentati. Il direttivo nazionale verifica la documentazione inviata e l’effettiva partecipazione agli appuntamenti di formazione e aggiornamento professionale.
La struttura tecnico-scientifica dedicata alla formazione permanente degli associati a PA Social è composta dai componenti del Direttivo Nazionale e del comitato scientifico dell’Osservatorio Nazionale Comunicazione Digitale.
ESPERTO IN COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE DIGITALE
La figura professionale che l’Associazione PA Social attesta è quella dell’Esperto in comunicazione e informazione digitale, il professionista che all’interno delle pubbliche amministrazioni, aziende pubbliche, utilities, imprese si occupa di gestire la presenza della propria struttura sulle piattaforme digitali e in particolare: tutte le attività svolte nello specifico ambito della comunicazione e informazione digitale come, a titolo esemplificativo e non esaustivo aggiornabile con le novità che questo settore propone costantemente, la gestione di tutte le piattaforme digitali, la redazione di testi per il digitale, la produzione grafica e design multipiattaforma, la gestione di eventi e dirette digitali, tutorial e podcast, pianificazione attraverso la social media strategy e la social media policy, gestione della community web e social, analisi e comunicazione dei dati, gestione dell’interazione con il cittadino.
LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER ISTRUIRE LA PRATICA DI ATTESTATO DI QUALITA’ E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEI SERVIZI
- Scheda di richiesta di attestazione professionale
- Curriculum Vitae
- Documentazione relativa a formazione obbligatoria e crediti formativi
- Essere tesserati all’Associazione PA Social
SEDI DELL’ASSOCIAZIONE
1. Via Salaria, 292 – 00187 Roma – Francesco Di Costanzo m. presidente@pasocial.info
2. Via dei Fossi, 1 – 50123 Firenze – Benedetta Gori m. amministrazione@pasocial.info
3. Corso Luigi Fera, 44 – 87100 Cosenza – Antonio Mazzei m. segreteria@pasocial.info
SEGNALAZIONI – SPORTELLO PER I CITTADINI
Per eventuali segnalazioni di irregolarità e contenziosi e per le informazioni relative all’attività professionale e agli standard richiesti agli iscritti è possibile contattare l’Associazione a segreteria@pasocial.info. PA Social si impegna per la risoluzione concordata delle controversie come da Legge 4/2013 e ai sensi dell’articolo 27-ter del Codice del Consumo.