Smartphone d’Oro: all’Ospedale Niguarda di Milano il premio dedicato alla comunicazione digitale firmato PA Social
Smartphone d’Oro: all’Ospedale Niguarda di Milano il premio dedicato alla comunicazione digitale firmato PA Social Si è tenuta oggi in diretta social la cerimonia di premiazione della prima edizione. Assegnati anche dieci premi tematici e due riconoscimenti speciali ...
Smartphone d’Oro: la premiazione delle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale
Smartphone d’Oro: la premiazione delle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale Il 3 dicembre live social per il riconoscimento firmato PA Social alle buone pratiche italiane su web, social, chat. In lizza 63 candidature di enti e aziende...
E’ l’ora della svolta digitale: PA Social lancia una petizione per accelerare la riforma della legge 150 sulla comunicazione pubblica
E’ l’ora della svolta digitale: PA Social lancia una petizione per accelerare la riforma della legge 150 sulla comunicazione pubblica Oggi l’assemblea nazionale dell’Associazione in diretta social. Tra gli interventi la Sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo...
L’era digitale della comunicazione pubblica: il 18 novembre scenari, novità, esperienze da tutta Italia all’assemblea nazionale PA Social
L’era digitale della comunicazione pubblica: il 18 novembre scenari, novità, esperienze da tutta Italia all’assemblea nazionale di PA Social Pronto il programma dell’edizione 2020 in versione digitale. Tutte le nuove sfide della comunicazione e informazione al centro...
Social media manager, PA, utilities: PA Social traccia l’identikit di 9500 professionisti
Social media manager e Pubblica Amministrazione: PA Social traccia l’identikit di 9500 professionisti. Dadone:“Cruciale valorizzazione dei nuovi profili della comunicazione digitale”. Azzolina:“Importante Il lavoro su riforma legge 150” Presentata la ricerca condotta...
PA Social e Luiss insieme per il Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale
PA Social e Luiss insieme per il Master in Comunicazione e Marketing Politico ed Istituzionale Nasce una nuova collaborazione con una importante opportunità di formazione. PA Social partecipa al Master di secondo livello in Comunicazione e Marketing Politico ed...
A Perugia la sesta edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica
Stati Generali della nuova comunicazione pubblica: la sesta edizione a Perugia il 16 ottobre A Palazzo dei Priori l'iniziativa organizzata da PA Social. Tra gli interventi anche il Ministro Fabiana Dadone Tutto pronto per gli Stati Generali della nuova comunicazione...
Innovazione e digitale, PA Social e Lega Pro fanno squadra
INNOVAZIONE E DIGITALE, PA SOCIAL E LEGA PRO FANNO SQUADRA La Lega Pro fa squadra con PA Social, la prima associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale, che ha l’obiettivo di proseguire e rafforzare il percorso di crescita di una rete...
Nuova legge su comunicazione e informazione pubblica, via alla svolta digitale
Nuova legge per la comunicazione e informazione pubblica, Di Costanzo:“Finalmente si aprono le porte alla svolta digitale. Riconoscimento competenze, Area unica, trasparenza e centralità del cittadino” Al Ministero per la Pubblica Amministrazione consegnato al...
Le interviste Instagram di PA Social – Summer Edition
Comunicazione, innovazione, digitale, giornalismo. Se ne parla su Instagram con le interviste di PA Social con 6 ospiti: Capotondi, Giorgino, Cecchin, Viola, Galeazzi, Antinelli racconteranno il loro rapporto con social, chat e piattaforme digitali Un ciclo di...
PA Social sceglie la tecnologia blockchain per la nuova App realizzata da Affidaty
PA Social sceglie la tecnologia blockchain per la nuova App realizzata da Affidaty L’applicazione, con un sistema innovativo e intuitivo, servirà per le attività di formazione, divulgazione, ricerca e per le votazioni dello Smartphone d’Oro La tecnologia al servizio...
PA Social e Immagina, parte la collaborazione per raccontare l’Italia della comunicazione digitale
Nasce una nuova collaborazione. PA Social e Immagina insieme per raccontare l’Italia della comunicazione digitale. L'obiettivo è approfondire i temi della comunicazione e informazione via web e social, del digitale, dell'innovazione, attraverso le esperienze della...
PA Social Day 2020, la maratona della comunicazione digitale seguita da oltre 150mila persone su web e social
PA Social Day 2020, la maratona della comunicazione digitale seguita da oltre 150mila persone su web e social Oltre 12 ore di diretta e 18 città collegate per una maratona virtuale che è stata seguita da oltre 150mila persone. È questo il bilancio del PA Social Day,...
Live social, grafica, video, call: dal coordinamento regionale Friuli Venezia Giulia un ciclo di webinar utili
Live social, grafica, video, call: dal coordinamento regionale Friuli Venezia Giulia un ciclo di webinar utili Live su Facebook e YouTube, editing di foto e video sia da smartphone che da computer, Instagram e TikTok, piattaforme per video-conferenze come Zoom e...
Smartphone d’Oro, il primo premio italiano dedicato alla comunicazione e informazione pubblica digitale
Nasce lo Smartphone d’Oro, il primo premio italiano dedicato alla comunicazione pubblica digitale Aperte le candidature per enti e aziende pubbliche, PA Social premia le migliori esperienze su social, chat, intelligenza artificiale. Previsto anche un riconoscimento...
Comunicazione digitale nell’emergenza, 80% degli italiani chiede alle istituzioni notizie su social network e chat
Coronavirus e comunicazione istituzionale: agli italiani piacciono social, chat e smart working L’80% degli italiani chiede alle istituzioni notizie sulle piattaforme digitali. 7 su 10 sono favorevoli all’utilizzo di Facebook e altri social per dare comunicazioni...
Digitale, social, chat, intelligenza artificiale. Torna il PA Social Day, il 20 maggio la terza edizione in tutta Italia. Live su web e social
Digitale, social, chat, intelligenza artificiale. Torna il PA Social Day, il 20 maggio la terza edizione in tutta Italia. Live su web e social L’evento dedicato alla comunicazione e informazione digitale quest’anno sarà completamente online con collegamenti e...
Comunicazione e informazione digitale, ne parliamo? Live social con gli esperti
Comunicazione e informazione digitale, ne parliamo? L’Associazione PA Social ha deciso di mettere in campo, grazie al prezioso contributo della propria rete nazionale di professionisti, enti e aziende pubbliche, imprese, una serie di appuntamenti live sui nostri...
PA Social e LibreItalia insieme per le competenze digitali
Nuova partnership tra PA Social e LibreItalia. Con un protocollo dedicato, firmato dai presidenti Francesco Di Costanzo e Enio Gemmo, parte la collaborazione tra le due associazioni con l’obiettivo di mettere in campo le rispettive competenze sul digitale per...
Digital Lab – Brand Journalism e Comunicazione pubblica
Nasce il Digital Lab - Brand Journalism e Comunicazione pubblica. Un nuovo percorso di formazione e divulgazione, ideato dall'Associazione PA Social in collaborazione con Università Pegaso, coordinato da Roberto Zarriello. Il Digital Lab si occupa di approfondire temi...
PA Social incontra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone
A Palazzo Vidoni si è tenuto l’incontro tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e l’Associazione PA Social. All’incontro hanno partecipato il presidente Francesco Di Costanzo e Sergio Talamo del direttivo nazionale. Ringraziamo il Ministro per...
PA Social e ANGI insieme per la promozione dell’innovazione
Come annunciato nel corso dell'Assemblea nazionale di PA Social dello scorso 14 novembre a Roma nasce una nuova collaborazione. Con un protocollo dedicato firmato dai presidenti Francesco Di Costanzo e Gabriele Ferrieri, infatti, parte la partnership tra PA Social e...
Comunicazione e informazione, PA Social incontra il Sottosegretario all’Editoria Andrea Martella
Si è tenuto oggi a Palazzo Chigi l’incontro tra il Sottosegretario all’Editoria Andrea Martella e PA Social, presente con una delegazione guidata dal presidente Francesco Di Costanzo insieme a Sergio Talamo e Marco Laudonio del direttivo nazionale. Al centro del...
I social nella PA? Affidabili e utili. Scenari, progetti, attività all’Assemblea nazionale PA Social
I social nella pubblica amministrazione? Per gli italiani sono affidabili e utili. PA Social racconta l’Italia della comunicazione digitale A Roma l’assemblea annuale dell’associazione dedicata alla comunicazione e informazione digitale. Tra gli interventi anche...
Facebook, Anci, PA Social insieme per la comunicazione social dei Comuni
FACEBOOK, ANCI, PA SOCIAL INSIEME PER LA COMUNICAZIONE SOCIAL DEI COMUNI ITALIANI Percorsi di formazione gratuiti rivolti ai comunicatori, portavoce e social media manager dei Comuni per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal digitale Un roadshow a tappe, che...
Il 14 novembre a Roma l’assemblea nazionale PA Social
L’Italia della Comunicazione Digitale si dà appuntamento a Roma per l’assemblea nazionale di PA Social Giovedì 14 novembre al Binario F una giornata dedicata a social, chat e intelligenza artificiale Tantissimi comunicatori, giornalisti, social media manager, enti...
A Torino la quinta edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica. Nel 2020 in Umbria, nel 2021 in Sicilia
A Torino la quinta edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica. Appuntamento nel 2020 in Umbria, nel 2021 in Sicilia Organizzazione, scenari e obiettivi della comunicazione e informazione digitale al centro dell’evento organizzato...
La quinta edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica a Torino
Organizzazione, scenari e obiettivi della comunicazione digitale al centro dell’evento organizzato dall’Associazione PA Social venerdì 11 ottobre Sarà Torino ad ospitare la quinta edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, evento organizzato...
Brand Journalism Lab
Brand Journalism Lab Dalla partnership tra Università Pegaso e PA Social nasce un nuovo percorso formativo dedicato al brand journalism, allo storytelling e alla nuova comunicazione pubblica Dalla partnership tra UNIPegaso e l’associazione PA Social nasce il “Brand...
Al via la seconda edizione della PA Social Academy
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DELLA PA SOCIAL ACADEMY AL BINARIO F IL PERCORSO FORMATIVO DEDICATO ALLA NUOVA COMUNICAZIONE E AL DIGITALE NATO DALLA COLLABORAZIONE TRA PA SOCIAL E FACEBOOK Dopo il grande successo di partecipazione della prima edizione, riparte oggi al...
Nasce la collaborazione tra PA Social e Agenda Digitale
Una nuova partnership in arrivo. Nasce la collaborazione tra PA Social e Agenda Digitale. Da settembre, ogni mese, un approfondimento dedicato ai temi della nuova comunicazione e informazione digitale a firma di professionisti, giornalisti, comunicatori, esperti della...
PA Social Academy, arriva la seconda edizione
Dalla collaborazione tra Associazione PA Social e Facebook è nata la PA Social Academy: un percorso di formazione dedicato alla nuova comunicazione e al digitale. Dopo il successo della prima edizione arriva la seconda che prevede 15 appuntamenti, tutti i martedì dal...
Nasce la collaborazione tra PA Social e Agenzia Dire
L’Associazione PA Social, la prima dedicata alla nuova comunicazione, avvia una collaborazione con l’Agenzia Dire per la pubblicazione di alcuni contributi sul nuovo quotidiano gratuito online Dire Oggi. Mensilmente ci sarà una pagina, a cura di PA Social, interamente...
I Quaderni di PA Social
Come promesso, sono arrivati. In occasione del PA Social Day 2019 nascono I Quaderni di PA Social, una serie di pubblicazioni di approfondimento, online ed Open Access, promosse dall’Associazione PA Social, progressive e multi disciplinari che trattano argomenti di...
8 cittadini su 10 chiedono servizi e informazioni via social e chat
PA Social Day, in tutta Italia straordinaria partecipazione con 18 città coinvolte sulla nuova comunicazione pubblica. 8 cittadini su 10 chiedono servizi e informazioni via social e chat Secondo l’analisi dell’Osservatorio sulla Comunicazione Digitale l’utilizzo dei...
PA Social Day, in tutta Italia una straordinaria partecipazione
PA Social Day, in tutta Italia straordinaria partecipazione con 18 città coinvolte sulla nuova comunicazione pubblica. 8 cittadini su 10 chiedono servizi e informazioni via social e chat Secondo l’analisi dell’Osservatorio sulla Comunicazione Digitale l’utilizzo dei...
Il 18 giugno torna il PA Social Day l’evento nazionale dedicato alla nuova comunicazione pubblica
Dopo il grande successo dello scorso anno, il 18 giugno si tiene la seconda edizione del PA Social Day, un evento unico nel suo genere a livello internazionale con 18 città impegnate in contemporanea sui temi della nuova comunicazione. L’evento è organizzato e...
PA Social Day 2019: il 18 giugno in tutta Italia
PA Social Day: il 18 giugno torna l’evento nazionale dedicato alla nuova comunicazione pubblica. In contemporanea eventi in 18 città Dopo il grande successo dello scorso anno, il 18 giugno si tiene la seconda edizione del PA Social Day, un evento unico nel suo genere...
Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019. Gli appuntamenti con PA Social
11-17 marzo, una settimana di seminari, hackathon, dibattiti pubblici, webinar e tanto altro ancora, sette giorni di iniziative in tutta Italia per promuovere la cultura e la pratica della trasparenza, della partecipazione, dell’accountability, delle competenze...
Comunicazione e innovazione, partono le PA Social Stories
PA Social Stories. Nasce la collaborazione tra PA Social e Innovazione 2020 Podcast (Il Podcast delle Conversazioni con i protagonisti dell'innovazione in Italia. Spunti, idee, scambi e riflessioni da chi e per chi vuole disegnare il futuro) per raccontare l'Italia...
PA Social In tour: con LinkedIn workshop in tutta Italia per enti e aziende pubbliche
PA Social In tour. Nasce la collaborazione tra l’associazione PA Social e LinkedIn Italia con workshop di formazione e divulgazione in tutta Italia dedicati ad enti e aziende pubbliche. L’obiettivo è diffondere e sviluppare un positivo e sempre più professionale...
Nasce la PA Social Academy di PA Social e Facebook
E' nata la PA Social Academy, il progetto nato dalla collaborazione tra PA Social e Facebook con l'obiettivo di promuovere la digitalizzazione di enti e aziende pubbliche attraverso corsi formativi gratuiti e aperti a tutti: lezioni, workshop e incontri per migliorare...
I social per la comunicazione dei Comuni: Anci e PA Social promuovono un percorso di formazione
I social per la comunicazione dei Comuni: Anci e PA Social promuovono un percorso di formazione Due date a Roma, poi Bari, Milano, Torino Web, social network, chat sono canali che possono avvicinare ancora di più i servizi pubblici e la comunicazione dei Comuni ai...
Tavoli di lavoro tematici: resoconto e obiettivi
Nuova comunicazione via web, social, chat, intelligenza artificiale. Come mettere insieme e sviluppare esperienze, idee e buone pratiche? Ecco resoconto e obiettivi dei tavoli di lavoro tematici nazionali che si sono tenuti all'assemblea dell'associazione il 15...
Comunicatori pubblici all’Inpgi, un emendamento che può aprire nuovi scenari professionali
Comunicatori pubblici all'Inpgi, un emendamento che può aprire nuovi scenari professionali Dal Quotidiano Enti Locali & PA – Il Sole 24 Ore del 14 dicembre 2018 di Sergio Talamo Riuscirà la previdenza laddove non è (finora) riuscita la politica? L’emendamento...
Riconoscimento delle professionalità e assunzioni per una nuova comunicazione pubblica digitale
Riconoscimento delle professionalità e assunzioni per una nuova comunicazione pubblica digitale Dal Quotidiano Enti Locali & PA – Il Sole 24 Ore del 23 novembre 2018 di Francesco Di Costanzo, Presidente associazione PA Social Il riconoscimento delle...
Nasce il “Chi è Chi”, una piattaforma per la community della nuova comunicazione
Dalla collaborazione tra Associazione PA Social e iPress una piattaforma per i giornalisti, i comunicatori, i social media manager e tutte le professioni del digitale. Qui in continuo aggiornamento. Sul nostro sito è attiva un’area in cui enti, istituzioni, cittadini...
Nasce l’Osservatorio sulla comunicazione digitale
Nasce l’Osservatorio per la comunicazione digitale Associazione PA Social e Istituto Piepoli insieme per monitorare il rapporto tra i cittadini, la PA e le imprese attraverso i social network, le chat e tutti gli strumenti innovativi del web Come lavorano enti e...
A Venezia la quarta edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica
A VENEZIA LA QUARTA EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA NUOVA COMUNICAZIONE PUBBLICA Si terrà a Venezia giovedì 18 ottobre 2018, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso la Sala Conferenze Palazzo della Regione del Veneto, la quarta edizione degli Stati Generali della Nuova...
Comunicare sui social: il format di formazione Associazione PA Social – FPA
Come utilizzare al meglio web, social network e chat? Competenze, organizzazione, conoscenza degli strumenti sono fondamentali per una nuova comunicazione di qualità. Per questo nasce il nuovo percorso di formazione promosso dall’associazione PA Social e FPA - Forum...
Assemblea nazionale PA Social. Roma, 15 novembre 2018
“Web, social, chat, intelligenza artificiale: dalla quantità alla qualità”. È il titolo scelto per l’assemblea annuale di PA Social, associazione nazionale per la nuova comunicazione, in programma giovedì 15 novembre, a Roma, in una doppia sede: dalle 9.30 alle 13.30...
PA Social Day, domani in tutta Italia
PA Social Day, domani, 6 giugno, per la prima volta in tutta Italia In 17 città italiane in contemporanea ci si confronta sulle nuove frontiere della comunicazione pubblica per offrire servizi digitali in grado di mettere il cittadino sempre più al centro. Ad...
Cittadini e PA, gli italiani cercano informazioni e servizi su web e social
Pubblica Amministrazione e social network, cosa chiedono i cittadini? Quanto si fidano? Quali strumenti preferiscono per informazioni e servizi? Gli italiani restano affezionati alla tv, ma cresce il peso del web. Le informazioni online del settore pubblico, infatti,...
A Roma la presentazione del PA Social Day
PA e social network, cosa chiedono gli italiani? Quanto si fidano? Quali strumenti preferiscono? Lunedì 21 maggio a Roma la presentazione del primo PA Social Day con i dati dell’Istituto Piepoli. Appuntamento alle ore 12 in ENIT (Sala Italia - Via Marghera, 2) Sei...
La Camera di Commercio del Molise aderisce a PA Social
La Camera di Commercio del Molise ha deliberato l'adesione all'associazione PA Social ed entra a far parte del nostro Comitato Promotore. "Per la Camera di Commercio del Molise e per la sua attuale governance - spiega Paolo Spina, Presidente della Camera di Commercio...
Nuovo giornalismo pubblico, riconoscimento nuove figure professionali, nuova organizzazione comunicazione pubblica. Lettera aperta a Fnsi
In un momento di grande fermento per il giornalismo e la comunicazione pubblica italiana pensiamo che sia il momento di continuare il percorso (già iniziato con numerosi passi avanti negli ultimi anni) e di raggiungere gli obiettivi sul nuovo giornalismo pubblico, sul...
Arriva il PA Social Day, il 6 giugno in tutta Italia
Nasce una nuova iniziativa dedicata alla comunicazione via web, social network e chat. Il prossimo mercoledì 6 giugno, infatti, si terrà in tutta Italia e per la prima volta nel nostro Paese il PA Social Day. Sarà una giornata dedicata ai tanti temi, obiettivi,...
Comunicazione e informazione, i nuovi profili professionali nel contratto Sanità
Dopo l’articolo 95 nel contratto statali, il 59 per la Scuola, il 18 bis per gli Enti Locali, arriva l’articolo 13 nel nuovo contratto della Sanità per l’Istituzione di nuovi profili per le attività di comunicazione e informazione. Un altro importante passo avanti...
I nuovi profili professionali di comunicazione e informazione nel contratto Enti locali
Un altro importante passo avanti sulla strada di una nuova comunicazione pubblica con profili professionali dedicati e una migliore organizzazione. Dopo l’articolo 95 nel contratto statali, il 59 per la scuola, arriva il 18 bis nel nuovo contratto Enti locali. Un...
I nuovi profili di comunicazione e informazione nel contratto della scuola
Una bella notizia, un ottimo risultato per la nuova comunicazione pubblica. Nel rinnovo del contratto della scuola, per la prima volta, è previsto un articolo (il 59) per l’istituzione di nuovi profili professionali per le attività di comunicazione e informazione. Un...
PA Social protagonista della Settimana dell’Amministrazione aperta con numerosi eventi
A dicembre 2017 l’Associazione PA Social è entrata a far parte dell’Open Government Forum per portare il proprio contributo per una PA sempre più aperta e a portata di cittadino, sulla cultura e la pratica della trasparenza, la partecipazione e l’accountability,...
Nasce il coordinamento regionale dell’Emilia-Romagna: il report dei tavoli di lavoro di Bologna
Il 14 dicembre 2017 a Bologna è nato ufficialmente il coordinamento regionale PA Social dell’Emilia-Romagna. Il coordinamento, guidato da Luca Calzolari, Alessio Pecoraro ed Eleonora Zaccheroni è stato presentato presso l’Urban Center di Bologna ed è stata anche...
Giornalista pubblico e specialista in comunicazione istituzionale, nel nuovo contratto statali per la prima volta i profili professionali
Una buona notizia per la comunicazione pubblica. Nel nuovo contratto degli statali, per la prima volta, è stata inserita l’istituzione di nuovi profili professionali per la comunicazione e l’informazione, dal giornalista pubblico allo specialista della comunicazione...
PA Social entra a far parte dell’Open Government Forum
L'Associazione PA Social entra a far parte dell'Open Government Forum istituito dal Ministero della Pubblica Amministrazione il 6 giugno 2016 per promuovere un confronto ampio e partecipato sui temi del “governo aperto” e che riunisce rappresentanti della società...
Il Comune di Montelupo è il primo ente ad aderire all’associazione PA Social
Il Comune di Montelupo Fiorentino ha deliberato l'adesione all'associazione PA Social. E' il primo a farlo come istituzione. Una scelta dettata dalla volontà di confrontasi sempre più con i canali innovativi di comunicazione per promuovere la partecipazione attiva dei...
La prima volta di #PASocial in un hackathon: 36 ore al MAXXI per riprogettare la visita a un museo
La collaborazione fra figure diverse, una notte al museo, la costruzione di una comunità oltre che di una community. Sono gli ingredienti con cui #PAsocial ha partecipato a Roma a Museum Booster, l’iniziativa lanciata dal Museo Nazionale delle arti del XXI Secolo...
PA Social primo esempio mondiale di rete per la nuova comunicazione. OCSE, Washington, 20 ottobre 2017
L’OCSE ha invitato l’associazione PA Social a raccontare la propria esperienza, giudicata come prima a livello internazionale nel suo genere, nel corso dell’evento “Media ecosystems and open government: toward better governance, increased citizen engagement and...
Presentazione Associazione PA Social. Il report dei 10 tavoli di lavoro
Ecco il report dei 10 tavoli di lavoro organizzati in occasione della presentazione dell’associazione PA Social (Roma, 14 settembre 2017, Mercato Centrale). Grazie per il lavoro svolto dai coordinatori e animatori dei tavoli e dai tanti che hanno preso parte alla...
Tavolo 1. Il nuovo giornalista pubblico. Una nuova legge per la comunicazione pubblica. Un nuovo modello organizzativo
Report a cura di Sergio Talamo, Riccardo Porcu e Marco Michelli Il punto di partenza è l’aver finalmente constatato una sintonia e comunanza di intenti da parte dell’autorità politica (Ministero PA) e delle organizzazioni della stampa, al fine di creare il nuovo...
Tavolo 2. I comunicatori e i servizi digitali
Report a cura di Marco Bani e Erica Sirgiovanni La necessità di linee guida condivise Definizione e diffusione di linee guida per una comunicazione coerente e sinergica di tutta la pa sui progetti di innovazione rivolti al cittadino. La nuova concezione di...
Tavolo 3. Community e corretto uso del web
Report a cura di Francesco Nicodemo e Pietro Citarella Una community può essere definita come un gruppo di persone che dialogano e che per interesse, passione, posizione geografica o cittadinanza si riuniscono fisicamente o virtualmente in Rete. Francesco Nicodemo ha...
Tavolo 4. Le chat per la comunicazione pubblica
Report a cura di Alessandra Migliozzi, Andrea Marrucci, Marco Porcu Rendere la comunicazione - con particolare riferimento a quella di servizio - con le cittadine e i cittadini più immediata, trasparente, efficace, calda. Questa la necessità emersa dal tavolo dedicato...
Tavolo 5. Numeri, analisi, ricerche. I social per la PA e il mondo del lavoro
Report a cura di Livio Gigliuto, Fabrizio D'Agosta, Luigi Mazza Numeri, analisi, ricerche. I social per la PA e il mondo del lavoro Il ruolo dei social in Italia, tra istituzioni e imprese
Tavolo 6. Servizi pubblici e social
Report a cura di Caterina Perniconi, Alessia Freda, Gianluca Spitella, Gianluca Naso, Yvonne Spadafora Nuove figure professionali per la Pubblica Amministrazione e linee guida per delineare le responsabilità dei singoli e delle aziende laddove i social media...
Tavolo 7. Crescita urbana, social motore della smart city
Report a cura di Christian Tosolin e Simone d'Antonio Osservazioni generali. Coinvolgimento aziende private -> PA priva di denaro, deve appoggiarsi a stakeholders sul territorio per portare idee innovative oltre che finanziamenti per dare il via a progetti...
Tavolo 8. Video, immagini, design, dirette. L’importanza del visual e del live
Report a cura di Giuseppe Ariano, Renza Malchiodi, Piergiorgio De Angelis STRATEGIE: Bisogna avere una strategia di comunicazione che va adottata per ogni canale nel modo più idoneo al social. Le strategie di comunicazione possono essere riviste in corso d’opera,...
Tavolo 9. Gestione emergenze ed eventi. Piani di comunicazione in emergenza
Report a cura di Gianluca Garro, Luca Calzolari, Chiara Bianchini, Michele Zizza La Protezione Civile è un sistema complesso formato da istituzioni, enti, corpi, associazioni e soggetti (le “componenti” e le “strutture operative” ) con processi decisionali precisi e...
Tavolo 10. Trasparenza, accesso civico, Foia. Il ruolo dei social
Report a cura di Ernesto Belisario e Angela Creta Contesto generale: il Foia e la comunicazione I lavori del tavolo hanno avuto ad oggetto il rapporto tra il mondo della comunicazione (e dei social media) e l’attuazione delle recenti norme in materia di trasparenza...
Terza Edizione Stati Generali della nuova comunicazione e assemblea associazione. 6 ottobre, Ancona
Il prossimo venerdì 6 ottobre doppio appuntamento con l'associazione PA Social ad Ancona. La mattina (9,30 - 13,30) si terrà la Terza Edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, quest'anno organizzati con la Regione Marche. Il titolo di questa...
Presentazione Associazione PA Social. Roma, 14 settembre
Il 14 settembre 2017 a Roma è stata presentata l'associazione PA Social. Una mattinata di presentazione, ma soprattutto di lavoro e confronto sui tanti temi e obiettivi che ci siamo dati come associazione. Per questo si sono svolti dieci tavoli di lavoro tematici per...
Un nuovo modello organizzativo per la comunicazione
In attesa di un aggiornamento necessario e fondamentale della legge 150 sulla comunicazione pubblica, obiettivo che porteremo avanti come associazione, PA Social ha proposto un nuovo modello organizzativo per la comunicazione di enti e aziende pubbliche con una logica...
Principi per la #PASocial
Il punto di partenza del nostro lavoro per un settore pubblico che metta al centro la nuova comunicazione via web, social network e chat e che ha come stella polare il servizio al cittadino. Dei principi, semplici ma fondamentali, per una comunicazione pubblica a...
Nasce la prima associazione dedicata alla nuova comunicazione
Come possiamo partecipare? Come portare avanti il percorso anche sui territori? Come far parte di #PASocial? Domande che spesso ci hanno fatto e alle quali finalmente possiamo dare una risposta. Da oggi nasce l’associazione PA Social, prima esperienza del genere in...