Le amministrazioni e le aziende devono portare avanti percorsi di formazione continua per il personale che si occupa di comunicazione e anche per chi lavora in altri uffici, ma è interessato quotidianamente dalle attività di comunicazione, informazione e rapporto con il cittadino. È utile affiancare alla formazione anche un’attività di divulgazione e confronto costante, che il gruppo #PASocial porta avanti, ma che è opportuno incentivare e sostenere anche sui territori, con iniziative dedicate da parte di enti ed aziende. Nel mondo della comunicazione c’è oggi più che mai una grande necessità di formazione costante, nuova organizzazione, riconoscimento e sostegno delle nuove professionalità legate al digitale, investimento sulla qualità di informazioni e servizi offerti con web, social network, chat, intelligenza artificiale. Per questo l’associazione ha creato un gruppo di lavoro dedicato coordinato da Caterina Perniconi. Informazioni e contatti su formazione@pasocial.info
Attività 2020
Digital Lab (PA Social – Università Pegaso)
Seconda Edizione | La Comunicazione social dei Comuni (Anci – Facebook – PA Social)
Facebook e Instagram. Blueprint live for GPA (Government, Politics & Advocacy)
Master PISIA (17 aprile 2020 – Università di Padova)
Live, social, grafica, video, call: dal coordinamento Friuli Venezia Giulia una serie di webinar
Competenze digitali con LibreItalia
Le interviste Instagram di PA Social
Attività 2019
Seconda Edizione | PA Social Academy (PA Social – Binario F from Facebook)
Prima Edizione | PA Social Academy (PA Social – Binario F from Facebook)
PA Social In Tour (PA Social – LinkedIn Italia)
Seconda Edizione | La Comunicazione social dei Comuni (Anci – Facebook – PA Social)
Prima Edizione | La Comunicazione social dei Comuni (Anci – PA Social)
Master in Policy Innovation and Social Impact Assessment – PISIA (Università di Padova)
Media Intelligence Arena – L’Eco della Stampa
Comunicare in digitale (Roma 25 gennaio 2019 – Milano 15 marzo 2019)
Tecnologie digitali e giornalismo (Ordine dei Giornalisti E-R, Lepida, PA Social, Regione E-R)
Comunicare sui social: nuovo format di formazione #PASocial – FPA Forum PA
Academy PA Social al Forum PA (Maggio 2019):
Web, social e chat per Istruzione ed Educazione al Digitale (14 maggio)
Web, social e chat per la Sanità (15 maggio)
Web, social e chat per Ambiente e Servizi Pubblici (16 maggio)
Attività 2018 e 2017
Academy #PASocial al Forum PA (Maggio 2017):
#PASocial: nuovi strumenti, nuovi linguaggi e un nuovo modello organizzativo
WhatsApp, Telegram, Messenger, Snapchat: usare le chat per nuovi servizi al cittadino
Formez PA in collaborazione con #PASocial per la Regione Abruzzo (Ottobre 2016 – Febbraio 2017):
La Pubblica Amministrazione a due vie: comunicazione, trasparenza e uso strategico dei social media
Webinar in collaborazione Forum PA – PA Social (Luglio 2017):
La comunicazione pubblica al tempo dei social: scenari, strategie, strumenti e nuove professioni
Webinar in collaborazione Forum PA – PA Social (Settembre – Ottobre 2017):
Comunicazione della PA: tecniche e strumenti per lo storytelling (28 settembre 2017)
Il ruolo delle chat per sviluppare la comunicazione della PA (5 ottobre 2017)
Percorso di formazione e approfondimento buone pratiche di nuova comunicazione in sanità (Azienda sanitaria Toscana Sud Est. Ottobre – Novembre 2017)
Master in Management of Public Affairs (Università Suor Orsola Benincasa)
Academy #PASocial al Forum PA (maggio 2018):