Regolamento

A chi è rivolto?

Il premio è rivolto a pubbliche amministrazioni, aziende pubbliche, partecipate, utilities, che operano su tutto il territorio nazionale.

Da chi è composta la Giuria scientifica?

La Giuria Scientifica è composta da esponenti del mondo del giornalismo, della comunicazione, del digitale e dell’innovazione, valuta le candidature arrivate con una sessione dedicata. 

Da chi è composta la Giuria popolare?

Tutti potranno esaminare i video candidati nella sezione dedicata al Premio sul sito www.pasocial.info e sui canali social dell’Associazione. Chiunque potrà partecipare alla votazione attraverso la App di PA Social (disponibile su App Store e Google Play) e i canali social.

Per cosa è possibile candidarsi?

La candidatura riguarda le attività complessive di comunicazione e informazione digitale del proprio ente o azienda pubblica: l’utilizzo di web, social, chat, intelligenza artificiale per la comunicazione, l’informazione, i servizi, il dialogo e l’interazione

Quando ci si può candidare?

Le candidature sono aperte dal 3 maggio fino al 30 settembre 2022.

Per candidarsi è necessario inoltrare 1 video della durata massima di 2 minuti. L’elaborato deve raccontare le attività complessive di comunicazione e informazione digitale sviluppate e promosse dall’ente/azienda, dando specifica informazione delle piattaforme e degli strumenti web, social, chat e di intelligenza artificiale utilizzati per raggiungere cittadini/utenti.
Nel video deve essere posta particolare attenzione ai canali attraverso i quali sono stati riscontrati risultati virtuosi.

Quando ci sarà la premiazione?

La giornata conclusiva della manifestazione è prevista per il 14 dicembre 2022, quando si terrà la premiazione al Binario F a Roma con un evento dedicato.
Riceverà lo Smartphone d’Oro il candidato che ha raggiunto il punteggio più alto risultante dal computo dei voti delle 2 giurie (Scientifica e Popolare). Il Premio principale verrà, quindi, attribuito in base alla migliore esperienza di comunicazione e informazione digitale svolta e all’efficacia del racconto prodotto.
A parità di votazione finale, sarà il voto della Giuria Scientifica che avvalorerà la scelta per l’assegnazione del premio.


Sono previsti anche 11 premi tematici e alcuni premi speciali attribuiti in collaborazione con i partner.

Queste le categorie dei premi tematici: 

  1. Sanità
  2. Ambiente
  3. Turismo
  4. Cultura
  5. Servizi pubblici
  6. Istruzione e ricerca
  7. Enti locali
  8. Gestione emergenze ed eventi
  9. Sport
  10. Gender Gap
  11. Video più social

Come avvengono le Votazioni?

La Giuria Scientifica nel mese di ottobre valuta le candidature pervenute.

Al termine di questa fase preliminare i video vengono pubblicati online sui canali web e social di PA Social e viene aperta la votazione della Giuria popolare. Questa seconda fase di votazione avrà termine nel mese di novembre 2022 quando, infine, verrà decretato il vincitore dello Smartphone d’Oro, dei premi tematici e di quelli speciali.

Partner:

Media Partner:

Premi Speciali:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Su questo sito usiamo cookies per assicurarti un’esperienza di navigazione migliore. Utilizziamo anche cookies messi a disposizione da terze parti. Potrai disabilitare i cookie analitici direttamente dal sito Google Analytics. Se continui a navigare sul sito, presumiamo che tu abbia compreso e accettato la nostra cookie policy. Leggi la Cookie Policy. Questo sito non utilizza cookies di profilazione

Chiudi